L'associazione AGIAD è un'organizzazione di volontariato iscritta nel registro delle ADV della Regione Lombardia con decreto dirigenziale n. 7991 , atto identificativo n. 369 e opera in Italia a sostegno di progetti inerenti i disturbi specifici dell’apprendimento.
Con convinzione che ogni essere umano abbia diritto all’istruzione, e che ognuno di noi abbia la responsabilità di impegnarsi affinché tutti i bambini e ragazzi possano avere un sereno percorso scolastico, i nostri volontari sono attivi nel corso dell'anno prestando servizio e organizzando iniziative per la sensibilizzazione e la formazione, per il sostegno alle famiglie e agli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento.
Il nome dell’Associazione AGIAD, Associazione genitori, insegnanti e amici della dislessia, prende spunto dalla nostra mission, creare una rete tra tutti i soggetti coinvolti nei disturbi specifici dell’apprendimento: famiglie, insegnanti, educatori, professionisti, per l’unico fine: il benessere del bambino e del ragazzo.
La rete è stata il catalizzatore ed è il simbolo di tutti i progetti realizzati dall'organizzazione, oltre che dell’attitudine al servizio disinteressato che ne è parte integrante.
Scopo dell’Associazione è informare, divulgare e fare formazione per le problematiche inerenti i disturbi specifici di apprendimento, nello specifico Dislessia, Discalculia, Disortografia e Disgrafia.
L’Associazione si prefigge inoltre di promuovere lo sviluppo di tematiche ed approfondimenti utili al sostegno delle singole personalità.
Per il raggiungimento degli scopi istituzionali, l’A.G.I.A.D. si prefigge di:
L’A.G.I.A.D. promuove il diritto allo studio puntando sull’integrazione degli studenti con difficolta’ di apprendimento, fornisce indicazioni circa gli strumenti compensativi e dispensativi piu’ utili per aiutarli a raggiungere autonomia nello studio e una maggiore autostima.
Nel corso degli anni in molte regioni sono nati sportelli a sostegno delle attivita’ dell’associazione in ambito territoriale.
AGIAD è il nome collettivo, noto a livello nazionale, che raccoglie tutte le sedi territoriali denominate INFO POINT, organizzazioni che agiscono nelle rispettive realtà locali rispettando gli scopi dell’Associazione centrale.
Le opere di AGIAD sono diversificate e intervengono nelle comunità focalizzandosi sui bisogni delle persone, attraverso progetti sostenuti completamente dal lavoro dei volontari.
L’Agiad opera attraverso attivita’ gratuite, laddove cio’ non e’ possibile perche’ viene richiesto un impegno professionale specifico dei nostri esperti, applica tariffe calmierate che si rifanno al minimo stabilito dagli ordini.
Quando e’ possibile, reperisce fondi e donazioni per poter supportare i costi ed offrire, soprattutto alle famiglie, servizi gratuiti.
Per conoscere chi sono i membri che compongono il direttivo vai nei CONTATTI
Per conoscere quali info point si sono costituiti e i recapiti per contattarli nella sezione "Dove siamo".
La nostra Associazione e' regolamentata:
SCARICA QUI IL NOSTRO STATUTO.
Richiedi al Direttivo
parti integranti dello Statuto