SCREENING E INTERVENTO PRECOCE
Iniziativa riconosciuta dall’Ufficio Regionale Scolastico per la Lombardia per l’anno scolastico 2013/2014 (decreto n. 331 del 20 giugno 2013)
L’associazione AGIAD offre la propria disponibilità alle scuole per la realizzazione di progetti di identificazione precoce degli alunni a rischio di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) .
Spesso dietro a una difficoltà scolastica può celarsi un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA), ovvero una difficoltà di apprendimento della lettura (dislessia), della scrittura (disgrafia e disortografia) e del calcolo (discalculia) che si manifesta con l’inizio della scolarizzazione e che coinvolge uno specifico dominio di abilità, lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale. Numerosi studi hanno evidenziato come la precocità della diagnosi e dell’intervento riabilitativo possono giocare un ruolo positivo nel determinare il complessivo sviluppo cognitivo, sociale e affettivo del bambino, grazie alla riduzione dell’entità del disturbo e/o all’utilizzo di strumenti compensativi e misure dispensative.
Finalità del progetto
Il progetto di screening degli alunni a rischio di DSA si propone la finalità di:
Destinatari
Comunicazione
Verranno inseriti sul sito di AGIAD le indicazioni riguardo a luoghi, tempi e denominazione della scuola che attiva il progetto per darne massima diffusione. S’invita la scuola a diffondere l’iniziativa tra i genitori degli alunni attraverso i propri canali di comunicazione.
Tempi
I tempi e le modalità di realizzazione verranno concordati insieme alla scuola.
Costi
Intervento a pagamento.
Operatori AGIAD
Psicologo o altro professionista abilitato alla somministrazione dello screening.
Per maggiori informazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.